Il dipinto nascosto sotto la Ragazza con il cappello rosso di Vermeer

La Ragazza con il cappello rosso di Vermeer: il mistero nascosto sotto il capolavoro

La Ragazza con il cappello rosso di Vermeer
Tra le cose più affascinanti e misteriose che ci riserva il mondo della pittura è, sicuramente, l'arte di nascondere dipinti sotto altri dipinti. Non sempre vi è la volontà di celare qualche segreto, spesso si tratta di opere nate male sulle quali si è intervenuti per porre rimedio all'errore. Emblematico è il caso della Gioconda, sotto la quale vi sono diverse versioni che ritraggono Monna Lisa in pose diverse e con espressioni diverse. 

Oggi vi parlerò di un'opera estremamente celebre di Johannes Vermeer, uno dei più grandi maestri della pittura olandese del Seicento, che continua a sorprendere studiosi e appassionati d’arte con nuove scoperte inerenti le sue opere. Tra queste, La Ragazza con il cappello rosso ha rivelato un segreto inaspettato: sotto la piccola tavola su cui il pittore ha dipinto questa straordinaria figura femminile, è emersa una composizione abbandonata, probabilmente scartata dallo stesso Vermeer. (Questa scoperta risale all'agosto del 2022, a seguito di un'indagine condotta dalla National Gallery of Art di Washington).

La Ragazza con il cappello rosso è un’opera enigmatica

Dipinta intorno al 1665-1666, La Ragazza con il cappello rosso è un’opera affascinante, dalle dimensioni contenute (23 x 18 cm), ma di grande impatto visivo. La giovane protagonista, illuminata da una luce vibrante, indossa un ampio cappello rosso che cattura immediatamente l’attenzione. Il suo sguardo penetrante e l'uso magistrale della luce e del colore rendono il dipinto uno dei più suggestivi tra i ritratti di Vermeer.

Tradizionalmente, si è ritenuto che questa piccola tavola fosse uno studio di carattere sperimentale, magari influenzato dai ritratti alla moda dell’epoca. Tuttavia, recenti analisi scientifiche hanno svelato un retroscena inedito.

La scoperta sotto la superficieImmagine ai raggi X

Grazie all’uso delle più avanzate tecnologie di indagine, come la riflettografia a infrarossi e la radiografia ai raggi X, gli esperti hanno individuato sotto la superficie pittorica una composizione preliminare. Questa scoperta indica che Vermeer, prima di dipingere La Ragazza con il cappello rosso, aveva iniziato un altro soggetto sulla stessa tavola, salvo poi abbandonarlo e ricominciare da capo.

Le prime analisi suggeriscono che il dipinto nascosto rappresentasse una figura femminile in una posa diversa, forse un altro ritratto o una scena più complessa. Un'altra teoria prevede che sotto la rappresentazione di Vermeer, vi sia un ritratto di un uomo che indossa un cappello a tesa larga, realizzato con pennellate spesse ed espansive. Non è chiaro il motivo per cui Vermeer abbia deciso di sovrapporre la nuova composizione alla precedente, ma ciò potrebbe rivelare aspetti del suo processo creativo ancora poco conosciuti.

Il metodo di lavoro di Vermeer

Vermeer era un pittore meticoloso e riflessivo, che ha realizzato poche opere nel corso della sua carriera. Il fatto che abbia rielaborato questa tavola suggerisce che fosse solito riconsiderare le proprie idee e modificare i suoi progetti in corso d’opera.

Inoltre, la scoperta potrebbe gettare nuova luce sulla tecnica pittorica dell’artista. L’uso del cappello rosso particolarmente vivace e la resa della luce sulla pelle della ragazza dimostrano una sperimentazione sui colori e sui contrasti. Se l'opera nascosta fosse stata completata, avremmo oggi una testimonianza aggiuntiva della sua abilità nel ritrarre la figura umana.

Un nuovo tassello nel mondo di Vermeer

Il ritrovamento di una composizione sottostante in un dipinto di Vermeer è un evento significativo, che apre nuove domande sul suo metodo di lavoro e sulle scelte artistiche. Qual era il soggetto originale? Perché il maestro olandese ha deciso di cancellarlo? Era insoddisfatto del risultato o ha semplicemente cambiato idea?

Queste domande rimangono aperte, ma la tecnologia continuerà ad aiutarci a esplorare i segreti nascosti nelle opere dei grandi maestri. Nel frattempo, La Ragazza con il cappello rosso continua ad affascinare con il suo magnetismo e la sua enigmatica bellezza, arricchita ora da un nuovo, intrigante mistero.

© Riproduzione vietata 

🎨 L'Arte continua! Seguimi su Facebook per scoprire tante altre storie! 🖼️✨